SCHEDA SPETTACOLO
![(placeholder)](../masterfiles/spettacoli-2016/images/shape_1.png)
![](../masterfiles/spettacoli-2016/images/home_2.0-21.png)
![](../masterfiles/spettacoli-2016/images/home_2.0-22.png)
![](../masterfiles/spettacoli-2016/images/home_2.0-23.png)
![(placeholder)](../masterfiles/spettacoli-2016/images/shape_5.png)
STAGIONE 2016
![(placeholder)](../masterfiles/spettacoli-2016/images/shape_8.png)
![(placeholder)](../masterfiles/spettacoli-2016/images/shape_9.png)
![(placeholder)](../masterfiles/spettacoli-2016/images/shape_11.png)
Produzioni
TWIST
di Clive Exton
DALL'1 AL 17 GENNAIO 2016 REPLICHE
Traduzione di Antonia Brancati
Regia di Eleonora d’Urso
Scene di Silvia Koubek
Costumi di Valentina Persico
Interpreti e Personaggi
Mauro D’Amico è Roy
Fatima Corinna Bernardi è Erica
Alessandra Frabetti è Molly
Caterina Cottafavi è Juno
Federico Calistri è Leslie
Lorenzo Vigo è Cyril
Responsabile amministrativo Daniela Costantini
Responsabile organizzativo Valentina Persico
Promozione web e Ufficio Stampa Sara Verterano
Relazioni con il pubblico Maria Teresa Angoretto, Caterina Bisio, Francesca Moretti, Manuela Vista
Grafica Michele de Negri
Tecnici Silvia Koubek
Video Fabio Facchini, Sara Verterano
Foto Valentina Persico
SINOSSI
Un uomo tiene nascosta una donna a un'altra donna. Di solito il marito nasconde alla propria moglie l'amante. Ma che succede se un marito è costretto a nascondere la propria moglie alla madre gelosa e, allo stesso tempo, la propria madre alla moglie?
In un villino di campagna, dove il poveruomo una volta al mese si incontra di nascosto con la madre, succede di tutto! Sotto lo stesso tetto, a sua insaputa, si incontrano anche la sua segretaria e il suo socio, il quale si scopre essere stato anche l'amante di sua moglie! Così una sera il nostro protagonista trova in casa: prima la segretaria in baby doll inseguita da un marito furioso, poi la madre bisbetica e ficcanaso, poi la moglie avvertita da una telefonata anonima, quindi il socio donnaiolo. Per completare il quadro è necessario aggiungere che la scena è dotata di ben sette porte, tutte praticabili e praticate, come nei migliori vaudeville.
Perché vederlo:
lo spettacolo è una perfetta macchina comica con tempi comici incalzanti e inesorabili. Una prova sia per gli attori, coinvolti in un ritmo forsennato, che per il pubblico, che dovrà mettere in conto di ridere fino allo sfinimento!!
Divertimento assicurato!
Durata dello spettacolo: 1h primo tempo
45min secondo tempo
FOTO
![(placeholder)](images/twist-16/shape_41.png)
![](images/twist-16/Twist_low-01.jpg)
![](images/twist-16/shape_pic-2.png)
Hurly Burly s.r.l.
TKC TEATRO DELLA GIOVENTU’
Via Macaggi 92/A - tel. +39 010 9813610
P.IVA 09702401002
![](images/twist-16/logo_bianco_trasparente-48.png)
© 2016 Associazione Ivo Chiesa
Web Designer Sara Verterano
Grafiche Michele De Negri