SCHEDA SPETTACOLO

(placeholder)
(placeholder)

STAGIONE 2016

(placeholder)
(placeholder)
(placeholder)

Produzioni

BLACK COMEDY

di Peter Shaffer

DAL 5 AL 22 MAGGIO 2016 REPLICHE

DAL 31 MAGGIO AL 12 GIUGNO 2016 REPLICHE

Traduzione di Eleonora d’Urso

Regia di Eleonora d’Urso

Scene di Silvia Koubek

Costumi di Valentina Persico

Interpreti e Personaggi

Andrea Tich è Brindsley Miller

Lidia Castella è Carol Melkett

Daria D’Aloia è Miss Furnival

Marco Zanutto è Colonnello Melkett

Lorenzo Tolusso è Harold Gorringe

Caterina Cottafavi è Clea

Fabio Facchini è Shuppanzig

Mauro D’Amico è Georg Bamberger

Responsabile amministrativo Daniela Costantini

Responsabile organizzativo Valentina Persico

Promozione web e Ufficio Stampa Sara Verterano

Relazioni con il pubblico Maria Teresa Angoretto, Caterina Bisio, Monica Miglietta, Margherita Nencioli

Grafica Michele de Negri

Tecnici Silvia Koubek

Video Mattia Ciafardo, Sara Verterano

Foto di scena Diletta Paola Nicosia

SINOSSI

1969. Provate a immaginare un appartamento arredato con mobili di fortuna, un giovane inquilino artista squattrinato, la sua fidanzatina, nonché promessa sposa, molto-molto-molto stupidina, un futuro suocero colonnello convinto di essere ancora in trincea, un’anziana vicina di casa bigotta ma con il vizietto del bere, un dirimpettaio antiquario morbosamente attaccato ai suoi mobili, e una estrosa pittrice, nonché ex fidanzata dello squattrinato artista, fuggita in Alaska.

Quindi immaginate la sera in cui, il povero artista squattrinato che sta per conoscere il suo futuro suocero e al tempo stesso sta per ricevere un plurimilionario che verrà a visionare le sue sculture, sperando di rendere la sua casa più presentabile, decide di “prendere in prestito” per poche ore i mobili e gli oggetti di valore del suo dirimpettaio, momentaneamente all’estero.

Bene! Adesso immaginate un corto circuito che getta la casa nella più totale oscurità, e nel buio che più buio non si può, fate ritornare inaspettatamente il proprietario dei mobili dal suo viaggio, la ex fidanzata dall’Alaska, fate ubriacare la vicina bigotta, fate entrare in scena il plurimilionario, un omino della Compagnia Elettrica che ha la stessa voce del plurimilionario, e chiedete al povero artista squattrinato di riportare tutti i mobili in casa del suo dirimpettaio senza che nessuno se ne accorga.

Questa è Black Comedy, una delle commedie più esilaranti del panorama inglese.

Recitata ovviamente in piena luce, ma come se gli attori fossero completamente al buio, Black Comedy vi farà ridere, molto, trascinandovi nel suo tourbillon di equivoci, gaffe, incredibili pantomime e situazioni inaspettate!

Durata dello spettacolo: 1h primo tempo

                                          45min secondo tempo

FOTO

(placeholder)
black.jpg
black.jpg
black1.jpg
black1.jpg
black2.jpg
black2.jpg
black3.jpg
black3.jpg
black4.jpg
black4.jpg
black5.jpg
black5.jpg
black6.jpg
black6.jpg
black7.jpg
black7.jpg
black8.jpg
black8.jpg
black9.jpg
black9.jpg
black10.jpg
black10.jpg
black11.jpg
black11.jpg
black12.jpg
black12.jpg
black13.jpg
black13.jpg
black14.jpg
black14.jpg
black15.jpg
black15.jpg
black16.jpg
black16.jpg
black17.jpg
black17.jpg
black18.jpg
black18.jpg
black19.jpg
black19.jpg
black20.jpg
black20.jpg
black21.jpg
black21.jpg
black22.jpg
black22.jpg
black24.jpg
black24.jpg
black25.jpg
black25.jpg
black33.jpg
black33.jpg
black23.jpg
black23.jpg
black26.jpg
black26.jpg
black27.jpg
black27.jpg
black28.jpg
black28.jpg
black29.jpg
black29.jpg
black30.jpg
black30.jpg
black31.jpg
black31.jpg
black32.jpg
black32.jpg

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Hurly Burly s.r.l.

TKC TEATRO DELLA GIOVENTU’

Via Macaggi 92/A - tel. +39 010 9813610

P.IVA 09702401002

© 2016 Associazione Ivo Chiesa

Web Designer Sara Verterano

Grafiche Michele De Negri