SCHEDA SPETTACOLO

(placeholder)
(placeholder)

STAGIONE 2016

(placeholder)
(placeholder)
(placeholder)

Produzioni

FUNNY MONEY

di Roy Cooney

DAL 20 AL 26 FEBBRAIO 2016  REPLICHE

Regia di Massimo Chiesa

Scene di Silvia Koubek

Costumi di Valentina Persico

Interpreti e Personaggi

Daria D’Aloia è Jean Perkins

Andrea Tich è Henry Perkins

Marco Zanutto poi Lorenzo Tolusso è Bill

Mauro D’Amico è Davenport

Fabio Facchini è Slater

Caterina Cottafavi è Betty Johnson

Federico Calistri è Vic Johnson

Pier Luigi Mariotti poi Mattia Mariotti è un pedone

Responsabile amministrativo Daniela Costantini

Responsabile organizzativo Valentina Persico

Promozione web e Ufficio Stampa Sara Verterano

Relazioni con il pubblico Maria Teresa Angoretto, Caterina Bisio,  Manuela Vista, Monica Miglietta

Grafica Michele de Negri

Tecnici Silvia Koubek

Video Sara Verterano

Foto Valentina Persico

SINOSSI

Cosa fareste voi se, per sbaglio, la vostra 24 ore venisse scambiata con una valigetta uguale ma stracolma di soldi? Questo è quello che si chiede il giovane Henry, lavoratore onesto ma poco brillante e con una vita mediocre, quando si accorge di essere diventato, in pochi secondi, milionario!

La sua vita matrimoniale viene stravolta e decide di fuggire con la moglie, Jean, per godersi l’inaspettato malloppo nel paese più lontano è possibile: la Nigeria. Il volo è prenotato e i due sono pronti per partire quando un poliziotto bussa alla loro porta, distruggendo piani e speranze di ricchezza. Inizia così una farsa, firmata Ray Cooney, che tiene lo spettatore inchiodato alla poltrona grazie ad un crescendo di comicità e ad una serie di personaggi che si rivelano uno più divertente dell’altro: un tassista indiano, un detective non proprio furbissimo, un poliziotto corrotto, i migliori amici di Henry e Jean. Nel caos comico di una storia in cui ne accadono di tutti i colori, Jean si ritrova, per disperazione, a bere sempre di più, mentre i loro migliori amici, dinanzi al denaro, si dimostrano ben diversi da ciò che sembravano. Il finale con colpo di scena è d’obbligo per uno spettacolo tratteggiato con abilità da uno dei più influenti drammaturghi inglesi.  


Perché vederlo:

Ray Cooney è uno dei drammaturghi inglesi più rappresentati al mondo. La sua comicità semplice e diretta ha decretato il successo delle sue numerose produzioni.

“Funny Money”, scritta nel 1994, è tra quelle più riuscite e più rappresentate. Scandita da un ritmo comico perfetto, trascina interpreti e spettatori in una centrifuga di divertimento.

Adatto a tutti

Durata dello spettacolo: 1h primo tempo

                                            45m secondo tempo

FOTO

(placeholder)
The Kitchen Company
The Kitchen Company
The Kitchen Company
The Kitchen Company
The Kitchen Company
The Kitchen Company

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Hurly Burly s.r.l.

TKC TEATRO DELLA GIOVENTU’

Via Macaggi 92/A - tel. +39 010 9813610

P.IVA 09702401002

© 2016 Associazione Ivo Chiesa

Web Designer Sara Verterano

Grafiche Michele De Negri