SCHEDA SPETTACOLO
STAGIONE 2016
Produzioni
POSTA PRIORITARIA
di Gianfranco Calligarich
DAL 4 AL 13 NOVEMBRE 2016 REPLICHE
DAL 17 AL 20 NOVEMBRE 2016 REPLICHE STRAORDINARIE
Regia di Massimo Chiesa
Scene di Silvia Koubek
Costumi di Valentina Persico
Interpreti
Marco Zanutto
Gloria Cuminetti
Massimo Rigo
Responsabile amministrativo Daniela Costantini
Responsabile organizzativo Valentina Persico
Promozione web e Ufficio Stampa Sara Verterano
Relazioni con il pubblico Caterina Bisio, Monica Miglietta
Grafica Michele de Negri
Tecnici Silvia Koubek
Foto di scena Diletta Nicosia
Video Mattia Ciafardo, Sara Verterano
SINOSSI
Nelle lettere dei protagonisti di "Posta prioritaria" si scopre una commedia umana fatta di gelosie, amori, ambizioni, affetti dove tutti dovranno conoscersi, scontrarsi e ferirsi per scoprire finalmente il proprio destino. Un romanzo corale che lascia sconcertati e smarriti come può accadere davanti a uno specchio.
Gli attori della The Kitchen Company portano in scena le lettere di "Posta Prioritaria" di Gianfranco Calligarich, in uno spettacolo leggero e divertente, intimo come spiare uno scambio epistolare tra sconosciuti.
Durata dello spettacolo:
Hurly Burly s.r.l.
TKC TEATRO DELLA GIOVENTU’
Via Macaggi 92/A - tel. +39 010 9813610
P.IVA 09702401002
© 2016 Associazione Ivo Chiesa
Web Designer Sara Verterano
Grafiche Michele De Negri
"Gentile scrittore, ho letto con vero piacere il suo Posta prioritaria. Certo, la forma del suo libro è un po' strana, ma mi ha subito incuriosito. E poi, seguendo quegli scambi di messaggi così impertinenti, mi sono davvero divertita. Ho apprezzato molto le vicende che hanno per protagonisti gli animali: l'amicizia tra il cane Buck e il coniglio dei vicini, il rapimento del gigantesco Caronte... Altre storie mi hanno fatto riflettere: per esempio quella del tizio che scrive da Regina Cieli (o si scrive Celi?), o quella che ha per protagonisti i due figli del ricco industriale padovano...Spesso il suo modo di raccontare mette alla prova l'intelligenza del lettore, fino alla sorpresa finale – che porta sempre una bella risata. Però non si offenda, ma le mie preferite sono le storie d'amore, soprattutto se ci sono un pizzico di erotismo (ma non troppo) e di gelosia. Mi ha fatto ridere fino alla lacrime (o commosso fino al riso) l'incontro dei due amanti in treno molti anni dopo la loro unica notte di passione... Ma a un certo punto mi sono chiesta: mica saranno storie vere? Perché lei racconta un episodio abbastanza piccante, molto simile a quello che ha avuto per protagonista mia cognata. Ecco, questo vorrei sapere da lei: quanta è la realtà e quanta la fantasia in questa Posta prioritaria? Posso ancora fidarmi a usare la posta?
Con i miei più cordiali saluti".
E.R.
FOTO