SCHEDA SPETTACOLO
![(placeholder)](../masterfiles/spettacoli-2014/images/shape_1.png)
![](../masterfiles/spettacoli-2014/images/home_2.0-21.png)
![](../masterfiles/spettacoli-2014/images/home_2.0-22.png)
![](../masterfiles/spettacoli-2014/images/home_2.0-23.png)
![(placeholder)](../masterfiles/spettacoli-2014/images/shape_5.png)
STAGIONE 2014
![(placeholder)](../masterfiles/spettacoli-2014/images/shape_8.png)
![(placeholder)](../masterfiles/spettacoli-2014/images/shape_9.png)
![(placeholder)](../masterfiles/spettacoli-2014/images/shape_11.png)
Produzioni
PROVACI ANCORA, SAM
di Woody Allen
Dal 29 NOVEMBRE al 5 DICEMBRE 2014 ANTEPRIME
Dal 6 DICEMBRE AL 31 DICEMBRE 2014 REPLICHE
Traduzione di Pier Francesco Paolini
Regia di Eleonora d’Urso
Scene di Silvia Koubek
Costumi di Valentina Persico
Luci di Lorenzo Guella
Interpreti e Personaggi
Lorenzo Tolusso è Allan Felix
Lidia Castella è Nancy
Mauro d’Amico è Humprey Bogart
Andrea Tich è Dick Christie
Daria D’Aloia poi Barbara Alesse è Linda Christie
Chiara Cimmino è Sharon sogno, Sharon Lake, Vanessa, Ragazza Go Go, Ragazza intellettuale
Aiuto regia Michele Servida
Responsabile amministrativo Daniela Costantini
Organizzazione Valentina Persico
Promozione web e Ufficio Stampa Sara Verterano
Relazioni con il pubblico Valentina Persico, Michele De Negri, Silvia Koubek, Mattia Curcio, Ilaria Marano, Biancalice Sanna
Direttore Tecnico Lorenzo Guella
Tecnico Mattia Curcio
Grafica Michele de Negri
Video Riccardo Molinari, Sara Verterano
SINOSSI
"Provaci ancora, Sam" è forse il più conosciuto tra i film interpretati da Woody Allen, ma in pochi sanno che non è stato lui a firmarne la regia.
E' sua invece la sceneggiatura, tratta dal testo teatrale omonimo scritto da Allen e da lui interpretato per ben 453 volte, alla fine degli anni sessanta, sui palcoscenici di Broadway, in compagnia di una giovanissima e strepitosa Diane Keaton.
Indiscusso capolavoro di comicità, "Provaci ancora, Sam" racconta le disastrose vicissitudini sentimentali di Allan, un giovane critico cinematografico imbranato, sognatore e decisamente bruttino. Il testo è costruito sulle corde monologanti e taglienti di un Allen avvezzo ai tempi inesorabili della stand-up comedy americana, in una caleidoscopica relazione con personaggi tanto reali quanto immaginari. La storia è semplice: Allan è stato appena piantato dalla moglie e così, stravolto e disilluso, chiede aiuto al suo migliore amico - Dick - un giovane imprenditore di successo, sempre accompagnato da Linda, moglie altrettanto giovane e adorabile.
Inizialmente Dick e Linda si danno da fare per trovare una nuova compagna ad Allan, ma lo stacanovismo di Dick porta Linda e Allan a trascorrere moltissimo tempo assieme da soli. Linda si ritrova a consolare il povero Allan che si lascia consolare volentieri.
Tra incontri sbagliati e appuntamenti al buio annullati, tra Linda e Allan sboccia l'amore. Personaggio chiave è Bogart, alter ego immaginario di Allan.
Sarà lui a dare le giuste dritte all'imbranato sognatore, per riscrivere così un finale che non ha nulla da invidiare a Casablanca.
Del resto, per un critico cinematografico, che cos'è la vita se non un film?
Durata dello spettacolo: 1h 30 senza intervallo
FOTO
![(placeholder)](images/provaci-ancora-sam-/shape_41.png)
![](images/provaci-ancora-sam-/PAS_low-01.jpg)
![](images/provaci-ancora-sam-/shape_pic-2.png)
Hurly Burly s.r.l.
TKC TEATRO DELLA GIOVENTU’
Via Macaggi 92/A - tel. +39 010 9813610
P.IVA 09702401002
![](images/provaci-ancora-sam-/logo_bianco_trasparente-47.png)
© 2016 Associazione Ivo Chiesa
Web Designer Sara Verterano
Grafiche Michele De Negri