SCHEDA SPETTACOLO

(placeholder)
(placeholder)

STAGIONE 2014

(placeholder)
(placeholder)
(placeholder)

Produzioni

CENTOCINQUANTA LA GALLINA CANTA

di Achille Campanile

DAL 26 APRILE AL 2 MAGGIO 2014 ANTEPRIME

DAL 3 MAGGIO AL 22 GIUGNO 2014  REPLICHE

Regia Massimo Chiesa

Scene di Silvia Koubek

Costumi di Valentina Persico

Musiche originali di Michele Savino

Disegno luci di Lorenzo Guella

Interpreti e Personaggi

Daniele Aureli

Elisabetta Becattini

Daria D'Aloia

Eleonora d'Urso

Marisa Grimaldo

Ivano La Rosa

Davide Paciolla

Giovanni Prosperi

Luca Sannino

Marco Zanutto

e con

Filippo Tabbi

Sara Vitale

al pianoforte

Michele Savino

Aiuto regia Filippo Torello Rovereto

Grafica di Michele de Negri

Foto di scena di Filippo Torello Rovereto

Video di Riccardo Molinari

Responsabile amministrativo Daniela Costantini

Organizzazione Viviana Vannello, Chiara Lenzi

Promozione web Sara Verterano

Relazioni con il pubblico Valentina Persico, Michele De Negri, Silvia Koubek, Mattia Curcio

Tecnici Manuel Merialdo, Lorenzo Guella


SINOSSI

Achille Campanile è da sempre nel mio cuore, insieme a Cechov è forse il mio autore preferito.

La sua comicità è di una raffinatezza rara, l’uso della lingua italiana è straordinario.

Nelle mie chiacchiere serali con il pubblico mi rendo conto che moltissimi non conoscono Campanile. Sono convinto che dopo aver visto questo spettacolo composto da molti “pezzi” di teatro di Campanile tanti spettatori (grandi e piccini) inizieranno ad amare questo grandissimo autore del 900 che ha avuto tra i tantissimi estimatori anche Ionesco ed Eco.

Per comprendere al meglio chi è Achille Campanile credo che non ci sia niente di meglio che leggere tre “tragedie in due battute”.

Massimo Chiesa


“NON ERA UN OMBRELLO”. Personaggi: Il Fungo e Il Fiorellino. La scena si svolge in un bosco, ai giorni nostri. Il FIORELLINO è nato proprio accanto alla radice del FUNGO. Piove.

IL FIORELLINO (al Fungo) Che bella cosa essere nato vicino a te. Così tu mi ripari dalla pioggia. Ma dimmi, sei un vero ombrello o fungi semplicemente da ombrello?

IL FUNGO (al Fiorellino) Fungo.

“L’UMORISTA”. Personaggi: L’Umorista e Il Negoziante. La scena rappresenta un negozio di cereali, riso e pasta. L’Umorista affacciandosi dalla strada nel negozio.

L’UMORISTA (al Negoziante)  Avete riso?

IL NEGOZIANTE Sì.

L’UMORISTA E allora l’effetto è raggiunto.

“FATALITA’”. Personaggi: Il Microbo e il Padre del Microbo.

IL MICROBO Papà, quando sarò grande mi regalerai un orologio?

IL PADRE DEL MICROBO Sciocchino, tu non sarai mai grande.


Achille Campanile, nato a Roma il 28 settembre 1899, è stato scrittore di narrativa e teatro, drammaturgo, sceneggiatore e giornalista italiano, celebre per il suo umorismo surreale e i suoi abili giochi di parole. Le sue opere hanno percorso quasi tutto il ‘900; dagli esordi, negli anni '20, sino alla fine degli anni '70, rappresentando e interpretando, sempre in modo ironico, il costume e l'essenza stessa della vita della nostra società.

Durata dello spettacolo: 2h con intervallo

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Hurly Burly s.r.l.

TKC TEATRO DELLA GIOVENTU’

Via Macaggi 92/A - tel. +39 010 9813610

P.IVA 09702401002

© 2016 Associazione Ivo Chiesa

Web Designer Sara Verterano

Grafiche Michele De Negri