SCHEDA SPETTACOLO

(placeholder)
(placeholder)

STAGIONE 2015

(placeholder)
(placeholder)
(placeholder)

Produzioni

L'ISPETTORE DRAKE E IL DELITTO PERFE(T)TO

di David Tristram

Regia di Eleonora D'Urso

Scene di Silvia Koubek

Costumi Valentina Persico

Interpreti e Personaggi

Mauro D’Amico è Il Sergente Plod

Marco Zanutto è Il Dottor Short

Fabio Facchini è L’Ispettore Drake

Caterina Cottafavi è Sabrina

Federico Calistri è Miss Short


Responsabile amministrativo Daniela Costantini

Responsabile organizzativo Valentina Persico

Organizzazione Cinzia Nasso

Promozione web e Ufficio Stampa Sara Verterano

Relazioni con il pubblico Laura Luna, Eleonora Zampi

Tecnico Silvia Koubek, Diana Capolongo

Grafica Michele de Negri

Video Sara Verterano


SINOSSI

Chi è il misterioso Dottor Short? Ha davvero ucciso la sua quarta moglie? E perché ha sposato un facocero? Queste sono solo alcune delle tante domande che l’ispettore Drake si pone. Personaggio surreale al servizio di un thriller surreale, l’Ispettore Drake racchiude in sé tutti i luoghi comuni del detective esasperati all’ennesima potenza, fino ad ottenere una miscela esplosiva e irresistibilmente comica. La sua lampante incompetenza, malcelata da un atteggiamento serioso e goffamente beffardo, è resa ancora più esilarante da un italiano imperfetto (parla con un fortissimo accento inglese) e dall’accoppiata con il sergente Plod, il peggior assistente che un detective possa desiderare di avere al suo fianco, quando si sta indagando su un omicidio!

I personaggi di questa fortunata commedia inglese, si alternano sul palco sorprendendo lo spettatore con continue e inaspettate gag, complice una scenografia semplicissima e quasi minimale ma funzionale agli innumerevoli colpi di scena.

I personaggi sono tutti volutamente sopra le righe, al servizio di un gioco comico che trascina lo spettatore in un universo goliardico dove tutto, ma proprio tutto, può accadere, e dove ciò che è incredibile diventa magicamente plausibile.

Perché vederlo:

Nessuno più degli inglesi sa trasformare con intelligenza ciò che è fortemente improbabile in materia comica. Questo testo, rappresentato in Prima Nazionale dalla The Kitchen Company al Parco dell’Acquasola di Genova il 20 luglio 2015, permette allo spettatore di conoscere ancora più a fondo uno stile drammaturgico che negli ultimi anni ha preso fortemente piede sui palcoscenici del West End, facendo ridere milioni di spettatori.

Adatto a tutti, conduce il pubblico per mano attraverso un thriller che, per quanto surreale, non tradisce i canoni dei migliori polizieschi!

Durata dello spettacolo: 2h con intervallo


FOTO

(placeholder)

Dal 4 OTTOBRE al 6 OTTOBRE REPLICHE

AL POLITEAMA GENOVESE


Dal 20 LUGLIO al 21 LUGLIO 2015 ANTEPRIME

Dal 22 LUGLIO AL 2 AGOSTO 2015  REPLICHE

AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE

Hurly Burly s.r.l.

TKC TEATRO DELLA GIOVENTU’

Via Macaggi 92/A - tel. +39 010 9813610

P.IVA 09702401002

© 2016 Associazione Ivo Chiesa

Web Designer Sara Verterano

Grafiche Michele De Negri